SCONTO DI 5€ SU UNA SPESA MINIMA DI 100€

Il tuo carrello è vuoto.
×
Il tuo carrello è vuoto.
+39 081 5728943
Via Suor Maria della Passione Beata, 59 80147 Napoli

Calvi

Filtro

Showing all 16 results

Ordina per

Tags

Filter by price

  • Venduto
    7,50 
    7,50 
  • 15,50 
    15,50 
  • 18,00 
    18,00 
  • 16,50 
    16,50 
  • 9,00 

    EXTRAVERGINE BIO AROMATIZZATO BASILICO 250 ML

    Certificazioni: Biologico Ricetta: Extravergine biologico ed aroma naturale di basilico biologico Origine: Da Olive raccolte e frante in ITALIA Ideale per: Condiglione di pomodoro, Finitura a freddo di sughi, Sulla pizza Descrizione Prodotto Olio Extravergine Biologico Aromatizzato al Basilico – Tutto il profumo del basilico fresco del nostro Mediterraneo. Condimento Biologico a base di Olio Extravergine di Oliva Aromatizzato al Basilico Un condimento di alta qualità fatto con un olio Extravergine di Oliva biologico aromatizzato al basilico. Un prodotto 100% Italiano. Insieme a tutti gli oli extra vergini di oliva aromatizzati della nostra gamma, questo è un ottimo base da tenere sempre in dispensa o, anche, da regalare. Può essere usato in cottura, al posto di qualsiasi olio di cottura sia direttamente durante la cottura oppure portato in tavola per condire i tuoi piatti Tutti gli Calvi oli aromatizzati possono elevare qualsiasi semplice salsa o condimento rendendolo qualcosa di più speciale ed elegante, usato per saltare le verdure o nelle marinate. Provali spruzzato su pizza o pasta o aggiungendoli alle zuppe per intensificarne il sapore. Le possibilità sono infinite! Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Il nostro olio al Basilico è molto profumato e si sposa molto bene con i pomodori crudi e le salse a base di pomodoro. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto al buio, per esempio, in cucina al interno di un pensile e lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi dentro una scatola o un armadio (in cantina per esempio).
    9,00 
    9,00 
  • 9,00 

    EXTRAVERGINE BIO AROMATIZZATO LIMONE 250 ML

    Certificazioni: Biologico Ricetta: Extravergine biologico ed aroma naturale di limone biologico Origine: Da Olive raccolte e frante in ITALIA Ideale per: Finitura a freddo di pesce al forno, Insalate, Insalate di finocchi Descrizione Prodotto Tutto il profumo del limone del nostro Mediterraneo. Condimento Biologico a base di Olio Extravergine di Oliva Aromatizzato al Limone Un condimento di alta qualità fatto con un olio Extravergine di Oliva biologico aromatizzato al limone. Un prodotto 100% Italiano. Insieme a tutti gli oli extra vergini di oliva aromatizzati della nostra gamma, questo è un ottimo base da tenere sempre in dispensa o, anche, da regalare. Può essere usato in cottura, al posto di qualsiasi olio di cottura sia direttamente durante la cottura oppure portato in tavola per condire i tuoi piatti Tutti gli Calvi oli aromatizzati possono elevare qualsiasi semplice salsa o condimento rendendolo qualcosa di più speciale ed elegante, usato per saltare le verdure o nelle marinate per carne, pollame o pesce. Provali spruzzato su pizza o pasta o aggiungendoli alle zuppe per intensificarne il sapore. Le possibilità sono infinite! Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Il nostro olio al Limone presenta aroma delicato e freschissimo, molto adatto sia per il condimento del pesce che delle insalate. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto al buio, per esempio, in cucina al interno di un pensile e lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi dentro una scatola o un armadio (in cantina per esempio).
    9,00 
    9,00 
  • 16,00 

    EXTRAVERGINE BIO CON ESTRATTO TARTUFO BIANCO 250ML

    Certificazioni: Biologico Ricetta: Con estratto naturale di Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) Origine: Da Olive raccolte e frante in ITALIA Ideale per: Bresaola rucola e scaglie di Parmigiano, Bruschette, Carpacci di carne cruda, Condimento dei tagliolini all'uovo, Finitura a freddo di sughi, Finitura di risotti, Finitura di uova al tegamino, Sulla pizza Descrizione Prodotto Olio Extravergine Biologico con estratto di Tartufo Bianco naturale – Tutto il sapore del tartufo bianco deriva solo da ingredienti naturali. Condimento Biologico a base di Olio Extravergine di Oliva e Estratto Naturale di Tartufo Bianco Un condimento di alta qualità fatto con un olio Extravergine di Oliva biologico e estratto naturale di tartufo bianco. Non contiene aromi artificiali o ricostruiti chimicamente. Un prodotto 100% Italiano. Insieme a tutti gli oli extra vergini di oliva aromatizzati della nostra gamma, questo è un ottimo base da tenere sempre in dispensa o, anche, da regalare. Può essere usato in cottura, al posto di qualsiasi olio di cottura sia direttamente durante la cottura oppure portato in tavola per condire i tuoi piatti Tutti gli Calvi oli aromatizzati possono elevare qualsiasi semplice salsa o condimento rendendolo qualcosa di più speciale ed elegante, usato per saltare le verdure o nelle marinate per carne, pollame o pesce. Provali spruzzato su pizza o pasta o aggiungendoli alle zuppe per intensificarne il sapore. Le possibilità sono infinite! Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Il nostro olio al Tartufo presenta l’aroma inconfondibile del tartufo bianco: eccellente sui carpacci di manzo, nei risotti, sulla bresaola con rucola e scaglie di grana, sui tagliolini all’uovo… Modalità di conservazione L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto al buio, per esempio, in cucina al interno di un pensile e lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi dentro una scatola o un armadio (in cantina per esempio).
    16,00 
    16,00 
  • 18,00 

    EXTRAVERGINE LATTINA STORICA 1 LT – ITALIANO

    Confezione: Riproduxzione di una lattina da noi usata attorno al 1925 Lavorazione: Estratto a freddo Intensità: Delicato Origine: Da Olive raccolte e frante in ITALIA Ideale per: Bresaola rucola e scaglie di Parmigiano, Carpacci di carne cruda, Condimento della pasta unitamente a Parmigiano Reggiano, Finitura a freddo di pesce al forno, Insalate, Preparazione del pesto, Verdure cotte al vapore, Zuppe Descrizione Prodotto Riedizione di una nostra lattina anni Venti Lattina Storica Extravergine Italiano Olio di Oliva – un olio delicato da olive di qualità scelta nella nostra lattina storica. Olio Extra vergine di oliva Olio Italiano – estratto a freddo Un olio extravergine di oliva ottenuto a freddo da olive di pregiati oliveti italiani e confezionato nella nostra lattina storica, sempre elegante. Qui il link alla storia della nostra Lattina Storica. Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti E’ un olio molto delicato che lo rende molto adatto ad accompagnare la verdura a crudo. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. La lattina garantisce all’olio una protezione totale dalla luce, con indubbi vantaggi nella preservazione delle sue caratteristiche analitiche ed organolettiche. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le lattine chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi dentro una scatola o un armadio (in cantina per esempio).
    18,00 
    18,00 
  • 280,00 

    IDEA REGALO

    280,00 
    280,00 
  • 23,00 
    23,00 
  • 19,50 
    19,50 
  • 18,00 
    18,00 
  • 14,00 

    OLIO EXTRAVERGINE QUADRO “EXTRA” 1 LT – ITALIANO

    Lavorazione: Estratto a freddo Intensità: Gustoso, ma non aggressivo Origine: Da Olive raccolte e frante in ITALIA Ideale per: Bruschette, Condiglione di pomodoro, Condimento della mozzarella, Cottura di carni e verdure in padella, Cottura di pesce al forno, Finitura a freddo di sughi, Impasto di focacce e pizze, In cottura per insaporire sughi, Soffritti, Sulla pizza, Verdure cotte al vapore Descrizione Prodotto L’Olio per tutti gli usi in famiglia L’Olio Extravergine di Oliva Calvi “Extra”, originariamente commercializzato semplicemente come “Quadro” – il nostro extravergine filtrato: eccellente per tutte le esigenze di condimento e cucina. Olio Extravergine di Oliva Olio Italiano – Estratto a freddo L’Olio Extravergine di Oliva Calvi “Extra” è il nostro extravergine filtrato, sempre delicato, come caratteristico di tutta la gamma Calvi. Il colore è giallo caldo, talvolta leggermente sfumato al verde. Questo prodotto è disponibile anche nella latta da 3 litri. Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Si tratta di un olio adatto all’utilizzo quotidiano in famiglia. Esso è molto apprezzato anche in ristorazione: è infatti ottimo sulle verdure crude e cotte, sulle insalate, per rifinire il pesce e la carne, nei sughi, nei condimenti, sugli spaghetti e nelle minestre. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme sopratutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto al buio, per esempio, in cucina al interno di un pensile e lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi dentro una scatola o un armadio (in cantina per esempio).
    14,00 
    14,00 
  • 19,00 

    OLIO EXTRAVERGINE TAGGIASCO 750 ML – ITALIANO

    Cultivar delle Olive: Oliva Taggiasca Lavorazione: Estratto a freddo, Estratto con decanter a 2 fasi Intensità: Molto Delicato Origine: Da Olive raccolte e frante in ITALIA Ideale per: Bresaola rucola e scaglie di Parmigiano, Carpacci di pesce crudo, Condimento della mozzarella, Condimento della pasta unitamente a Parmigiano Reggiano, Insalate fredde di riso o pasta Descrizione Prodotto Nuovo raccolto 2023 – 2024 Una confezione di Olio Extravergine Taggiasco semplice e molto elegante. Olio Extra vergine di oliva Olio Italiano, 100% Oliva Taggiasca – Estratto a freddo Tutta la dolcezza, il profumo ed il gusto delle Olive Taggiasche in una confezione semplice e molto elegante, realizzata con l’obiettivo di contenere al massimo il prezzo di questo prodotto della nostra terra così unico ed inimitabile. Il nostro extravergine Taggiasco è ottenuto con fatica, dedizione e passione. Esso è il frutto di una olivicoltura tradizionale, orgogliosa e caparbia, molto lontana dalle logiche produttive oggi prevalenti. Prodotto a freddo con tecnologia a due fasi da olive abbacchiate a mano, lasciato riposare in postura interrata e confezionato senza essere filtrato subito prima della spedizione. Disponibile anche in latta da 3 litri. Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Tutti gli oli di oliva Taggiasca sono profumati e leggeri e sono molto adatti a chi non ama sapori troppo intensi. Il Taggiasco è ideale per il condimento di tutti i piatti più delicati, come per esempio il pesce, i gamberoni alla griglia od al vapore… Non bisogna però credere che un Taggiasco sia un olio poco gustoso: al contrario è l’ideale per accompagnare il “Cundijun”, la tipica insalata ligure a base dipomodoro cuore di bue, basilico, peperoni, cipolla rossa, aglio e acciughe…. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme sopratutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto al buio, per esempio, in cucina al interno di un pensile e lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi dentro una scatola o un armadio (in cantina per esempio).
    19,00 
    19,00 
  • 4,20 
    4,20 
  • 18,00 

    SANT’ANDREA RIVIERA LIGURE DOP BIOLOGICO 500 ML

    Descrizione Prodotto
    Olio Extravergine Sant’Andrea Riviera Ligure DOP Biologico 500 ml – solo dalle olive Taggiasche della nostra azienda agricola Olio Extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP – Riviera dei Fiori Biologico, Olio Italiano, 100% Oliva Taggiasca – Estratto a freddo

    L’Extravergine “Sant’Andrea” è il prodotto della nostra Azienda Agricola, la Sant’Adrea appunto: è ottenuto solo dalle olive Taggiasche da noi direttamente coltivate. È un prodotto biologico, poiché nei nostri uliveti utilizziamo pratiche agronomiche biologiche.

    Le nostre piante vengono concimate a fine inverno esclusivamente con concimi organici, e protette dalla mosca olearia con l’ausilio di trappole a feromoni e caolino, senza ricorso a pesticidi. I nostri uliveti sono inoltre inerbiti naturalmente e falciati fine primavera (i diserbanti sono banditi dai nostri terreni) ed evitiamo la fresatura del terreno per mantenerne inalterato il bioma naturale.

    Le olive sono abbacchiate da fine ottobre a metà dicembre, poste in cassette di plastica e immediatamente portate al nostro Frantoio.

    Come spieghiamo nella sezione dedicata al Frantoio del nostro sito, utilizziamo un frangitore raffreddato ad acqua (per evitare di surriscaldare la pasta durante la frangitura), gramolazione a temperatura controllata, estrazione a due fasi (per lasciare nell’olio quanto più possibile dei polifenoli dell’oliva).

    Il prodotto ottenuto è delicato, ma tuttavia gustoso, ideale per i condimenti dei piatti più fini ed in particolare per il pesce in carpaccio, i crostacei cotti al vapore, la bresaola con rucola e parmigiano, il condimento della pasta fresca in abbinamento al parmigiano reggiano.

    Rifasciamo a mano ogni bottiglia con un foglio di alluminio goffrato per una totale protezione dalla luce: questo accorgimento – unitamente al maggior contenuto di polifenoli – consente all’olio di mantenere nel tempo i suoi profumi originali.

    Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Tutti gli oli di oliva Taggiasca sono profumati e leggeri e sono molto adatti a chi non ama sapori troppo intensi. Il Sant’Andrea Riviera Ligure dop è particolarmente indicato per il condimento a crudo del pesce, del salmone affumicato, della pasta (al posto del burro) ed in generale di tutti i piatti molto delicati. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. La rifasciatura con il foglio di alluminio ha un effetto totalmente protettivo dalla luce. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi (in cantina per esempio).
    18,00 
    18,00 
Translate »