-
-
TOMA BETTELMATT
La storia dello sfruttamento degli alpeggi in Val d’Ossola è documentata fin da prima dell’anno Mille. La montagna ossolana offre, anche ad alta quota, distese ampie e ben riparate dai venti per il pascolo degli animali, e da queste caratteristiche gli alpigiani locali attraverso i secoli hanno saputo trarre formaggi di grandissimo pregio. Il più celebre alpeggio ossolano è quello di Bettelmatt, in alta Val Formazza, nel nord dell’Ossola, ma tale denominazione classica è stata estesa anche agli alpeggi di Toggia, Kastel, Sangiatto, Lago Vannino, Alpe Forno, Poiala, tutti oltre i duemila metri di altitudine e tutti in Val Formazza. Produzioni limitatissime, di poche centinaia di forme all’anno ciascuna, lavorate nei mesi di luglio e agosto e fatte ridiscendere a valle a dorso di mulo o, negli ultimi anni, in elicottero. A partire dalla stagione estiva 2003, per distinguerle dalle ormai diffusissime contraffazioni, le tome degli alpeggi del Bettelmatt recano il marchio a fuoco della denominazione Bettelmatt.15,80 € – 79,00 € -
BRESAOLA DI WAGYU
Viene utilizzata Punta d’anca fresca della razza “WAGYU”, pregiatissimo bovino. La carne viene salata a mano con una concia composta da sale, erbe aromatiche e spezie. Si passa poi ad una lunga maturazione che richiede oltre 6 mesi, per esaltare la parte aromatica. Al taglio la fetta si presenta di colore rosso rubino con una marmorizzazione di grasso, che dona una sensazione di scioglievolezza al palato. Dal profumo e sapore intensi, persistenti, con note burrose e quasi nocciolate.7,00 € – 112,00 € -
STORICO RIBELLE PRESIDIO SLOW FOOD
Lo Storico Ribelle viene prodotto esclusivamente nei mesi estivi in alpeggio: il bestiame costituito da vacche da latte (tradizionalmente di razza bruno alpina) e da capre (di razza orobica autoctona della Valgerola) viene condotto sui pascoli nel mese di giugno e vi resta, condizioni climatiche permettendo, fino al mese di settembre. I bovini e i caprini si nutrono esclusivamente del pascolo alpino, da disciplinare infatti è vietato integrare l’alimentazione con mangimi e insilati; l'ambiente delle prealpi Orobie, per esposizione, per la abbondanza di corsi d’ acqua e per le variazioni altimetriche, presenta una varietà floreale che conferisce al latte proprietà nutrizionali di qualità superiore. La biodiversità dell’ambiente montano, i suoi profumi ed aromi, conferiscono caratteristiche organolettiche uniche a ciascuna forma di Storico prodotta nei 12 alpeggi del Consorzio di Salvaguardia. La dozzina di alpeggi in questione – importantissimi quelli della Val Gerola – sono perlopiù ripidi e scoscesi, il che spiega l’allevamento della capra accanto alla vacca, e quindi l’innesto di latte caprino nel Formaggio Valli del Bitto. L’alimentazione agisce positivamente sugli aspetti qualitativi del latte rendendolo ricco di acidi grassi poli-insaturi e di un acido grasso essenziale della serie omega 3, entrambi noti per gli effetti benefici sulla nostra salute.11,00 € – 220,00 € -
SU CABRITTU
Su Crabittu è un formaggio a pasta semidura e dura, da tavola o da grattugia, prodotto esclusivamente con latte di capra fresco proveniente dai pascoli dell’entroterra sardo. Forma cilindrica a facce piane con scalzo dritto, il peso è intorno ai 2,8 kg La sua stagionatura varia tra i 2/6 mesi per quello semistagionato, oltre i 6 mesi per quello maturo. La pasta bianca di sapore gradevole e aromatico si armonizza sapientemente con il carattere leggermente acidulo, tipico del latte di capra, ed una piacevole tendenza al piccante. Può essere gustato da solo o in abbinamento con miele millefiori e marmellate di agrumi o, accostato al gusto salato, grattugiato sulle Lorighittas. Medaglia d’oro World Cheese Awards 2024 Medaglia di bronzo International Cheese & Diary Awards 2025 Tabella valori nutrizionali (100g di prodotto) Energia 444 Kcal - 1842 KJ Grassi totali 36% Acidi grassi saturi 23% Carboidrati 0% Zuccheri 0% Proteine 30% Sale 2,1%10,00 € – 50,00 € -
-
-
-
-
-
Diamantini al cacao
I diamantini al cacao sono dei piccoli e gustosi biscotti artigianali al burro, arricchiti con pregiato cacao amaro.5,50 € -
Brioche con Gocce di Cioccolata
Le brioche del Forno Gentile sono profumate e soffici, questa golosa variante è arricchita con gocce di pregiato cioccolato fondente; perfette per una gustosa colazione o una dolce merenda. Shelf-life: 60 giorn5,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
TONNO A PINNE GIALLE 190GR.
Il miglior tonno a Pinne Gialle congelato sashimi – direttamente a bordo nave a -45°C per mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali – e lavorato a mano in Italia, nel nostro stabilimento di Morbegno (So). Vengono selezionati i tranci più belli, cotti al vapore per preservare i valori nutrizionali e per una lavorazione genuina senza l’aggiunta di additivi, infine – proprio nel rispetto dei principi di naturalità e genuinità di questo prodotto – conservato in olio di oliva. Il confezionamento poi in vasi di vetro consente la piena visione del prodotto.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
TONNO A PINNE GIALLE 190GR.
Il miglior tonno a Pinne Gialle congelato sashimi – direttamente a bordo nave a -45°C per mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali – e lavorato a mano in Italia, nel nostro stabilimento di Morbegno (So). Vengono selezionati i tranci più belli, cotti al vapore per preservare i valori nutrizionali e per una lavorazione genuina senza l’aggiunta di additivi, infine – proprio nel rispetto dei principi di naturalità e genuinità di questo prodotto – conservato in olio di oliva. Il confezionamento poi in vasi di vetro consente la piena visione del prodotto.
-





