SCONTO DI 5€ SU UNA SPESA MINIMA DI 100€

Il tuo carrello è vuoto.
×
Il tuo carrello è vuoto.
+39 081 5728943
Via Suor Maria della Passione Beata, 59 80147 Napoli

Shop

Filtro

Visualizzazione di 277-288 di 326 risultati

Ordina per

Tags

Filter by price

  • 13,00 

    SALSA AL TARTUFO ESTIVO

    Il nostro Tartufo estivo unito ai fughi Champignon, per realizzare una salsa gustosa ed equilibrata, come da tradizione. Ideale per impreziosire i vostri piatti o aperitivi. Ingredienti: Funghi Champignon (Agaricus Bisporus) min 35%, olio di oliva, olive nere, pangrattato (farina di grano tenero, acqua, sale, lievito), tartufo d’estate (Tuber aestivum Vitt.) min. 5%, sale, pasta di acciughe (acciughe, olio di oliva, sale, chiodi di garofano), aglio, funghi porcini (Boletus Edulis e rel. Gruppo), amido di mais, pepe bianco, arom
    13,00 
    13,00 
  • 13,00 

    Salsiccia “la cervellata” circa 350gr.

    La salsiccia stagionata “la cervellata” ha una forma a ferro di cavallo ed è realizzata senza alcun tipo di conservante o additivo; viene condita solo con sale marino artigianale, spezie ed una piccola percentuale di fegato del maiale. Prezzo riferito ad un pezzo da 0,350 grammi circa. Carne suina (coscia e spalla ) , finocchio selvatico, sale marino, aglio, alloro, fegato di suino.
    13,00 
    13,00 
  • 17,00 

    Salsiccia al Tartufo 500gr.

    La salsiccia stagionata aromatizzata al tartufo di Colliano, ha una forma a ferro di cavallo ed è realizzata senza alcun tipo di conservante o additivo; viene condita solo con sale marino artigianale e peperoncino dolce e tartufo nero. Prezzo riferito ad un pezzo da 0,350 grammi circa.
    17,00 
    17,00 
  • 18,00 

    SANT’ANDREA RIVIERA LIGURE DOP BIOLOGICO 500 ML

    Descrizione Prodotto
    Olio Extravergine Sant’Andrea Riviera Ligure DOP Biologico 500 ml – solo dalle olive Taggiasche della nostra azienda agricola Olio Extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP – Riviera dei Fiori Biologico, Olio Italiano, 100% Oliva Taggiasca – Estratto a freddo

    L’Extravergine “Sant’Andrea” è il prodotto della nostra Azienda Agricola, la Sant’Adrea appunto: è ottenuto solo dalle olive Taggiasche da noi direttamente coltivate. È un prodotto biologico, poiché nei nostri uliveti utilizziamo pratiche agronomiche biologiche.

    Le nostre piante vengono concimate a fine inverno esclusivamente con concimi organici, e protette dalla mosca olearia con l’ausilio di trappole a feromoni e caolino, senza ricorso a pesticidi. I nostri uliveti sono inoltre inerbiti naturalmente e falciati fine primavera (i diserbanti sono banditi dai nostri terreni) ed evitiamo la fresatura del terreno per mantenerne inalterato il bioma naturale.

    Le olive sono abbacchiate da fine ottobre a metà dicembre, poste in cassette di plastica e immediatamente portate al nostro Frantoio.

    Come spieghiamo nella sezione dedicata al Frantoio del nostro sito, utilizziamo un frangitore raffreddato ad acqua (per evitare di surriscaldare la pasta durante la frangitura), gramolazione a temperatura controllata, estrazione a due fasi (per lasciare nell’olio quanto più possibile dei polifenoli dell’oliva).

    Il prodotto ottenuto è delicato, ma tuttavia gustoso, ideale per i condimenti dei piatti più fini ed in particolare per il pesce in carpaccio, i crostacei cotti al vapore, la bresaola con rucola e parmigiano, il condimento della pasta fresca in abbinamento al parmigiano reggiano.

    Rifasciamo a mano ogni bottiglia con un foglio di alluminio goffrato per una totale protezione dalla luce: questo accorgimento – unitamente al maggior contenuto di polifenoli – consente all’olio di mantenere nel tempo i suoi profumi originali.

    Etichetta del prodotto Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto. Abbinamenti Tutti gli oli di oliva Taggiasca sono profumati e leggeri e sono molto adatti a chi non ama sapori troppo intensi. Il Sant’Andrea Riviera Ligure dop è particolarmente indicato per il condimento a crudo del pesce, del salmone affumicato, della pasta (al posto del burro) ed in generale di tutti i piatti molto delicati. Modalità di conservazione L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. La rifasciatura con il foglio di alluminio ha un effetto totalmente protettivo dalla luce. Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto lontano da fonti di calore. Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi (in cantina per esempio).
    18,00 
    18,00 
  • Nuovo
    10,00 50,00 

    SCHIENA D’ASINO GRAN RISERVA

    LATTE VACCINO STAGIONATO IN GROTTA OLTRE 6 MESI DAL GUSTO INTENSO
    10,00 50,00 
    10,00 50,00 
  • 6,00 30,00 

    SCHIENA D’ASINO

    6,00 30,00 
    6,00 30,00 
  • 13,00 65,00 

    SHROPSHIRE

    13,00 65,00 
    13,00 65,00 
  • 16,00 

    Soppressata di Gioi circa 300gr.

    La Soppressata di Gioi, antico presidio Slow Food realizzato nel comune di Gioi, viene realizzata solo con la parte piu’ magra della coscia e con un unico filetto di lardo, ricavato dal collo del maiale. Non contiene nessun tipo di conservante o additivo, viene condito solo con sale marino artigianale e pepe nero in grani. Prezzo riferito ad un pezzo da 0,260 grammi circa. INGREDIENTI Carne suina (coscia) , sale marino, pepe nero in grani.
    16,00 
    16,00 
  • 5,00 25,00 

    SPEAK ALTO ADIGE IGP

    5,00 25,00 
    5,00 25,00 
  • 12,00 
    12,00 
  • 6,00 30,00 

    SPECK

    6,00 30,00 
    6,00 30,00 
  • 2,00 

    SPUMA BIONDA O,25L

    2,00 
    2,00 
Carica Altro
Translate »