SCONTO DI 5€ SU UNA SPESA MINIMA DI 100€

Il tuo carrello è vuoto.
×
Il tuo carrello è vuoto.
+39 081 5728943
Via Suor Maria della Passione Beata, 59 80147 Napoli

Shop

Filtro

Visualizzazione di 25-48 di 326 risultati

Ordina per

Tags

Filter by price

  • 8,00 40,00 

    BURRO D’INSIGNE

    8,00 40,00 
    8,00 40,00 
  • 4,90 
    4,90 
  • 7,20 35,00 

    CACIOCAVALLO DI GROTTA VETUS

    7,20 35,00 
    7,20 35,00 
  • 8,00 40,00 

    CACIOTTA AL DON CHISCIOTTE

    8,00 40,00 
    8,00 40,00 
  • Venduto
    7,20 35,00 

    CACIOTTA MASCIOTTOLA

    7,20 35,00 
    7,20 35,00 
  • Venduto
    28,00 

    Caciouovo 1KG

    IL NOSTRO CACIOCAVALLO SEMI STAGGIONATO SELEZIONE SORELLE MADDALONI CON LATTE DI VACCINO Peso 1Kg

    28,00 
    28,00 
  • 15,50 
    15,50 
  • 18,00 
    18,00 
  • 16,50 
    16,50 
  • 3,50 

    CANNELONI 250 GR

    3,50 
    3,50 
  • 8,00 40,00 

    CAPOCOLLO , AFFETTATO

    8,00 40,00 
    8,00 40,00 
  • 59,00 
    59,00 
  • 5,50 
    5,50 
  • 12,00 48,00 

    CARMASCIANO

    CARMASCIANO È UNA PICCOLA AREA DI PASCOLO CHE SI ESTENDE PER UN RAGGIO DI CIRCA QUATTRO KM NELLA VALLE D’ANSANTO, NEL CUORE DELL’ALTA IRPINIA. LA MAGGIOR PARTE DEI PASCOLI SI CONCENTRA LUNGO IL VERSANTE ESPOSTO A SUD, CHE DEGRADA DAL MONTE FORCUSO FINO A VALLE, TRA GLI 800 E I 500 METRI DI ALTITUDINE. VIRGILIO, NELL’ENEIDE, DESCRIVE QUESTO LUOGO COME UNA TERRA INCANTATA: “VI È UN LUOGO AL CENTRO DELL’ITALIA CIRCONDATO DA ALTE MONTAGNE, FAMOSO E CELEBRE IN OGNI POSTO: LA VALLE D’ANSANTO. HA QUINCI E QUINDI OSCURE SELVE, E TRA LE SELVE UN FIUME CHE PER GRAN SASSI RUMOREGGIA E CADE, E SÌ RODE LE RIPE E LE SCOSCENDE, CHE FA SPELONCA ORRIBILE E VORAGO”. LA VALLE È INFATTI CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DELLA MEFITE DI ROCCA SAN FELICE, UN LAGO DI ORIGINE SULFUREA ALIMENTATO DA POZZE SOLFOROSE, CHE RIBOLLE A SEGUITO DELLE EMISSIONI DI GAS PROVENIENTI DAL SOTTOSUOLO. LO ZOLFO EMANATO DALLE ACQUE CARATTERIZZA LE ESSENZE FORAGGIERE DELL’AREA, CHE A LORO VOLTA CONFERISCONO AL LATTE UN SAPORE MOLTO PARTICOLARE E COMPLESSO. IL PECORINO PRODOTTO IN QUESTA ZONA HA INFATTI UNA SPICCATA NOTA OLFATTIVA DI ZOLFO, SENTORI DI LATTE FRESCO, ERBA APPENA SFALCIATA E FIORI. IN BOCCA, PRIMA DI PERCEPISCE UN SAPORE DOLCE E MOLTO DELICATO, POI UNA NOTA PICCANTE E, NEL FINALE, UN LEGGERO RETROGUSTO DI ZOLFO. IL LATTE OVINO CRUDO (SENZA L’AGGIUNTA DI FERMENTI) SI PONE NEL “CACCAVO” (CALDAIA DI RAME), SI RISCALDA ALLA TEMPERATURA DI 36-38°, SUL FUOCO A LEGNA. LA COAGULAZIONE AVVIENE CON CAGLIO DI AGNELLO O DI CAPRETTO O ANCHE DI VITELLO. LA CAGLIATA SI ROMPE FINO A OTTENERE GRANULI DELLA DIMENSIONE DI UN CHICCO DI RISO E SI LASCIA DEPOSITARE SUL FONDO DELLA CALDAIA. POI SI RACCOGLIE LA PASTA, SI SISTEMA NELLE FUSCELLE DI VIMINI E, IN SEGUITO, SI SCOTTA NEL SIERO CALDO. LA SALATURA È A SECCO.
    12,00 48,00 
    12,00 48,00 
  • 24,00 
    24,00 
  • 15,80 79,00 

    CASTELMAGNO D’ ALPEGGIO

    15,80 79,00 
    15,80 79,00 
  • 2,00 

    CEDRATA O,25L

    2,00 
    2,00 
  • 12,00 60,00 

    CEDRINO PECORINO PEPATO

    12,00 60,00 
    12,00 60,00 
  • Venduto
    13,00 65,00 

    CENERENTOLA

    13,00 65,00 
    13,00 65,00 
  • Venduto
    Segnaposto
    Segnaposto
    11,00 
    11,00 
  • 2,00 

    CHINOTTO O,25L

    2,00 
    2,00 
  • Venduto
    Segnaposto
    Segnaposto
    10,50 
    10,50 
  • Venduto
    Segnaposto
    Segnaposto
    7,50 
    7,50 
  • Venduto
    Segnaposto
    Segnaposto
    9,00 
    9,00 
Carica Altro
Translate »